Vincent Van Gogh

di Gian Ruggero Manzoni

In una lettera al fratello Theo, VINCENT VAN GOGH sottolineava il come aveva notato che il profilo sinistro di quasi tutti gli esseri umani risultava il migliore al fine di essere rappresentato … ed è vero, il nostro profilo migliore è quello sinistro, anche la fotografia ha poi indicato ciò, e la scienza lo conferma. VAN GOGH non conosceva questa peculiarità scientifica, ma, osservando, l’aveva comunque colta (pare che ciò sia dovuto alla nostra posizione fetale, cioè al come il nostro viso si sviluppa nel ventre di nostra madre – dove il lato destro del capo è quello che maggiormente si adagia sugli organi interni della nostra genitrice, lo stesso vale per il naso, di solito si respira meglio tramite la narice sinistra, meno ostruita della destra). Quindi, da ora in poi, se vi volete far fotografare o riprendere mostrate sempre la parte sinistra del vostro capo.
L’immagine che vi propongo è un testa di contadina ritratta da Vincent si pensa nel 1885, è un carboncino su carta di cm 34,6 x 21 oggi di proprietà privata, comprato all’asta, da Christie’s di New York, per la somma di 722.500 dollari.
Innegabilmente se il lato sinistro di questa donna risultava il migliore, non vi dico il come poteva essere il lato destro … ciò non toglie che l’animo che la viveva appaia in tutta la sua disincantata rassegnazione, ed è questo ciò che conta in pittura: l’ANIMO o, meglio, l’ANIMA di chi rappresentato …

Buondì amiche a amici e sempre il profilo sinistro quando vi si fotografa oppure vi si ritrae pittoricamente …

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: