Una particolare stagione al Teatro Eliseo

di Stefano Pironti

Teatro Eliseo e Piccolo Eliseo presentano:

Stagione teatrale 1978 – 1979
Attrici, attori, registi, scenografi e costumisti che danno vita agli spettacoli del Teatro Eliseo e del Piccolo Eliseo:

Franco Acampora, Antonella Baldini, Anita Bartolucci, Mino Bellei, Umberto Bertacca, Giulio Coltellacci, Pasquale Calone, Gianni Felici, Giovanni Crippa, Giorgio De Lullo, Elena Da Venezia, Martino Duane, Mariella Fenoglio, Mario Ferrero, Nestor Garay, Gianni Garko, Adolfo Geri, Gianna Giachetti, Monica Guerritore, Alessandro Iovino, Gualtiero Isnenghi, Pino Luongo, Marina Locchi, Ezio Marano, Fulvia Mammi, Gian Franco Mari, Leopoldo Mastelloni, Cristina Noci, Elio Pandolfi, Giuseppe Patroni Griffi, Alessandra Panelli, Gino Pernice, Pier Luigi Pizzi, Gabriella Pescucci, Pier Francesco Poggi, Claudia Poggiani, Cecilia Polizzi, Massimo Ranieri, Mariano Rigillo, Claudio Rosa, Lina Sastri, Giancarlo Sepe, Martin Sorrentino, Paolo Stoppa, Gabriele Tozzi, Romolo Valli, Franca Valeri, Gianni Williams.

FOTO I direttori e alcuni protagonisti della stagione.

Compagnia di prosa del Teatro Eliseo diretto da GIORGIO DE LULLO e ROMOLO VALLI presenta:

LE FEMMINE PUNTIGLIOSE di Carlo Goldoni – Regia di Giuseppe Patroni Griffi

IL MALATO IMMAGINARIO di Molière – Regia di Giorgio De Lullo

GIN GAME di D.L. Coburn – Regia di Giorgio De Lullo

LA DODICESIMA NOTTE … O QUEL CHE VOLETE – Regia di Giorgio De Lullo

PRIMA DEL SILENZIO di Giuseppe Patroni Griffi o altro spettacolo da annunciare

ENRICO IV di Luigi Pirandello – Regia di Giorgio De Lullo

Compagnia di prosa del Piccolo Eliseo diretta da GIUSEPPE PATRONI GRIFFI

NON C’E’ DA RIDERE SE UNA DONNA CADE di Franca Valeri da Henry Mitton – Regia di Franca Valeri

LONTANO DALLA CITTA’ di J.P. Wenzel – Regia di Giuseppe Patroni Griffi

CARNALITA’ di Leopoldo Mastelloni – Regia di Gerardo D’Andrea

LE PERSONE IRRAGIONEVOLI STANNO SCOMPARENDO di Peter Handke – Regia di Giancarlo Sepe

LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT di H.W. Fassbinder – Regia di Mario Ferrero

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: