Una chiesa a Scicli
di UCCIO BARONE
La splendida chiesa settecentesca di S. Michele con l’ annesso monastero di S.Maria di Valverde. Si tratta del più antico e nobile monastero femminile di Scicli, prima di regola benedettina e poi agostiniana. La sua è una vicenda di comunità religiosa molto diversa dall’ idea tradizionale di reclusione e di monacazioni forzate ( penso a Manzoni e a “Storia di una capinera” di Verga ). Le fonti d’ archivio ci tramandano invece una storia “attiva”, non solo di preghiera e di mistica contemplazione, ma ricca di musica, poesia, produzione artistica, preparazione di medicamenti e dolci, di una clausura “aperta” alla partecipazione civica. Un inedito protagonismo femminile da riscoprire. Ne parlerò insieme a Paolo Nifosi nella terza Passeggiata Barocca di domani, venerdì 18 agosto alle 19.30. Vi aspettiamo.
