Un prezioso opuscolo

di Giuseppe Barone

La nostra storia da riscoprire. Questo prezioso opuscolo del 1801 ( che devo in copia a Francesco Tona ) è dedicato a don Erasmo Ascenzo, barone delle Piane e cavaliere dell’ Ordine costantiniano, il cui palazzo ( oggi Frasca Polara ) si ergeva con sontuosa eleganza di fronte alla chiesa di S. Pietro a Modica . Il testo descrive la ricca cerimonialita’ barocca della Festa del Santo, che già il 28 giugno si snodava per tutta la città con una sacra rappresentazione con centinaia di figuranti. Il lungo corteo presentava numerosi “quadri” scenografici che raccontavano l’idolatria degli antichi Egizi, la liberazione degli Ebrei guidati da Mosè verso la “terra promessa”, la predicazione del Santo Apostolo a Roma e il suo martirio decretato da Nerone, il trionfo della Fede circondata da musici, cori di vergini ed angeli con stendardi . L’ Arca santa d’ argento chiudeva la grandiosa processione, che richiamava folto pubblico locale e delle città vicine per assistere a uno spettacolo davvero speciale di fede e folklore.
Oltre all’ aspetto devozionale, le grandi processioni religiose della Contea potrebbero costituire una importante occasione di rilancio turistico e sociale dell’ area iblea, se prima venissero studiate con precisione filologica e aderenza al contesto storico. Manca però una vera progettualità nei Comuni, manca un serio coordinamento tra le istituzioni, si preferiscono agli studiosi seri e alle pazienti ricerche facili imbonitori che con mostre fasulle e leggende metropolitane speculano spesso e volentieri sull’ ignoranza altrui.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: