Un dipartimento di Medicina a Scampia
di Michele Gravano
A PROPOSITO DELLA ISTITUENDA FACOLTÀ DI MEDICINA A SCAMPIA! STamane il Corriere del mezzogiorno intervistando l’ex Rettore Trombetti si è’ acquisito il merito della scelta e della decisione con la firma dello accordo! Ho dato fondo ai miei ricordi e mi è tornato alla mente il contesto nel quale nacque il progetto,senza togliere meriti a quelli che negli anni via via ci hanno lavorato,Trombetti compreso! La discussione si aprì dopo il disastro di Secondigliano : furono gli urbanisti a porre il problema anche con angolature diverse ,e ricordo tra gli altri Vezio de Lucia,Attilio Belli,Uberto Siola ed altri! SI pose il problema di superare lo isolamento di Scampia dal resto della città e di riempirla di funzioni di qualità a cominciare dalla scuola ! Tra le tante idee e scelte che si compirono ci fu l’attivazione della metropolitana e la istituzione di un presidio di Polizia che fu inaugurato dallo allora Ministro degli interni Giorgio Napolitano! Da parte del Comune ci fu la decisione di avviare lo abbattimento delle Vele e l’allora Sindaco Bassolino pose allo allora Rettore TESSITORE la proposta di un insediamento universitario a Scampia per contaminarla della presenza di giovani studenti e del valore che la presenza della Università avrebbe comportato ! IL Rettore Tessitore dovette superare enormi resiste accademiche contrari per motivi diversi a localizzare una sede universitaria a Scampia! La determinazione del Rettore Tessitore verteva sulla conoscenza profonda della storia della città e dalle vicende della rivoluzione napoletana! Riuscì a fare passare la richiesta del Comune nonostante gli avversari! In quella fase a sostenere il progetto fu RICCARDO RISPOLI allora segretario della Cgil Università ,a sua volta sostenuto dalla intera CGIL! da allora prese avvio iter :ad ognuno i suoi meriti! Oggi è una bella realtà è speriamo che possa realizzare le idee e le aspettative di chi allora si spese:Scampia lo merita!