Uccio Barone racconta la storia di Ragusa

di Giuseppe Barone

📜 Secondo atteso appuntamento con la storia e con il prof. Uccio Barone. Venerdì 18 febbraio alle ore 18 all’interno dell’iniziativa “Per Ragusa in teatro è un’altra storia”, il docente universitario ci narrerà delle opposte congiunture del XVI secolo arrivando alla nascita della Ragusa moderna. Un percorso storico tra rivoluzione agraria, nuovi spazi urbani e beni monumentali, i luoghi del peccato tra prostitute, ruffiane e postriboli, ed ancora “mamma li turchi!” con i riferimenti alla battaglia di Lepanto e alla cona di San Giorgio per poi concludere con la peste del 1576 e la seconda rinascita della città. Un imperdibile appuntamento per scoprire tutta un’altra storia assieme anche a due attori ospiti, Federica Bisegna e Giovanni Arezzo. Vi ricordiamo che a seguire, in serata, si terrà poi lo spettacolo di Giobbe Covatta in replica anche sabato. Info e prenotazioni 334.2208186 🎭

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: