Tutto Mahler

di Carlo Serra

Oggi è arrivato il volume Tutto Mahler. Si tratta di una raccolta di testi di autori italiani e stranieri su Mahler, curata da Gastone Fournier – Facio. Non si tratta di una pubblicazione esclusivamente musicologica, non mi sarei sentito di partecipare, né puramente divulgativa, e nemmeno orientata solo verso l’ estetica, o l’estetica musicale.

Si tratta di un lavoro concepito con molta libertà, non una raccolta di programmi di sala, che hanno altre esigenze funzionali, ma una sorta di raccolta caleidoscopica di punti di vista, che assieme disegnano tutto il percorso compositivo di Mahler. Le angolature scelte sono evidentemente diversificate, e quindi aprono su paesaggi culturali ben diversificati. Si è lavorato con molta indipendenza, sotto lo sguardo vigile di un curatore che non ha mai permesso forme opache, o passaggi non trasparenti come dovrebbe sempre accadere anche nella editoria accademica. Solo così studiosi di estetica, narratrici, un grande direttore mahleriano, o grandi voci del passato della letteratura critica sul compositore, lasciti preziosi, capaci di condizionare produttivamente gli studi attuali su Mahler, hanno potuto accostarsi al lavoro di musicologi ancora impegnati in scavi e sondaggi. E certamente altre voci si aggiungeranno.
La cosa più divertente è scoprire, dentro a questi studi musicologici, una grande freschezza, una voglia di dialogo esuberante, che va ben oltre il dato anagrafico.

Credo che tali aspetti facciano tutti capo alla immensa ambiguità mahleriana, al multiverso autentico del suo modo di fondere con estrema radicalità saperi diversi, nascosti nei materiali musicali, e nella logica del loro trasformarsi in opera. O in mondo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: