Timbore Cabrera, una contessa iblea

di Giuseppe Barone
Una contessa Cabrera tutta da scoprire. Figlia di Bernardo Cabrera, Timbore cresce nel castello fortificato di Ragusa e quando il padre è costretto a partire per la Spagna nel 1413 per giustificare davanti al sovrano Ferdinando di Castiglia i suoi contrasti in Sicilia con la vicaria Bianca di Navarra la giovane nobildonna assume l’amministrazione della Contea. Personaggio femminile tutto da scoprire, Timbore Cabrera mostra un eccezionale carisma, a conferma della fierezza del casato.
Prima organizza una forza militare per liberare Bernardo imprigionato, poi assume il comando del vasto feudo, decide di sposarsi e si attribuisce la dote senza consenso paterno, si scontra duramente col potente arcivescovo di Catania detentore di alcuni privilegi in terra iblea e con la stessa vicaria Bianca. Un’ altra grande protagonista femminile di Storia ingiustamente dimenticata, di cui sto ricostruendo il profilo biografico.
N.B. Il dipinto del compianto artista G. Cavalieri, nell’immagine in evidenza, raffigura il castello di Ragusa in epoca medievale.