The Lobster

di Manlio Castagna

Fatevi un grande regalo per stasera. rinunciate a una grigliata e una pizza e prendetevi “L’aragosta” (the lobster in inglese): un capolavoro che stasera alle 21:15 va in chiaro su Cielo TV

“The Lobster” è una commedia dal cuore nero del geniale regista greco Yorgos Lanthimos, al suo debutto in lingua inglese- qui presenta un mondo distopico in cui essere single è un atto criminale. Una rottura romantica spinge il “single” nella zona oscura della società. (Come ogni buona satira, “The Lobster” è abbastanza vicino alla realtà da essere disturbante).

Ogni single ha 45 giorni di tempo dopo la rottura per trovare un nuovo partner e, se questo non si concretizza, viene trasformato in un animale. Il messaggio è chiaro: le coppie meritano una protezione ufficiale e il privilegio di essere lasciate in pace dallo Stato senza nome.

I single invece sono condannati a una vita kafkiana, anche nel senso “metamorfico” del termine.

Pur essendo estremamente divertente, è un film amaro e spietato. Lanthimos gioca al tiro al bersaglio e la sua mira è micidiale.

Colin Farrell (attore che amo e che è uno dei più grandi della sua generazione) offre una delle sue interpretazioni più divertenti e affascinanti dai tempi di “In Bruges”, nel ruolo di David.

David è uno strano “eroe” della storia: è budino tiepido e molliccio, con i suoi baffi, la sua pancia e i suoi occhiali anonimi. È un uomo comune assolutamente credibile, sempre perplesso, obbediente, depresso, sconfitto. Non c’è un briciolo di autoconsapevolezza. Non ha alcun senso dell’assurdo.

“The Lobster” è narrato in modo monotono da Rachel Weisz, che entra nel film solo a un certo punto. Il tono della narrazione è fondamentale: è come se la Weisz leggesse una poesia d’amore tradotta male da un bambino di terza elementare. Sembra una bambina che cerca di parlare come crede che parlino gli adulti. Un effetto di devastante comicità.

Vi prego: guardatelo!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: