Letture del socialismo
di Salvatore Sechi Matteotti e il socialismo. Quando Piero Sraffa scelse i riformisti contro Gramsci.di Salvatore Sechi Contro incomprensioni e pregiudizi la storia del socialismo...
di Salvatore Sechi Matteotti e il socialismo. Quando Piero Sraffa scelse i riformisti contro Gramsci.di Salvatore Sechi Contro incomprensioni e pregiudizi la storia del socialismo...
di Salvatore Sechi Un fascismo (quasi) da operetta per colpire la Meloni. oppure Il fascismo e l’occhio corto (e storto) dei giornalisti di Salvatore Sechi Abbiamo chiesto...
di Salvatore Sechi Il PD con la segreteria di Enrico Letta si avvia verso una fine ingloriosa. Non solo una probabile debacle elettorale, ma il...
di Salvatore Sechi Recensione al libro di Paolo Cirino Pomicino, Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica, Lindau, Torino 2022, euro 18, 50. Per decenni gli...
di Salvatore Sechi Che cosa è stato l’Occidente di fronte all’aggressione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina e successivamente di fronte a mesi di una...
di Salvatore Sechi A pezzi e bocconi, e su una scala temporale che ormai sfiora il secolo, la storia del fascismo è fuoriuscita dalle mani...