Galeazzo Sanvitale ritratto dal Parmigianino
di Roberto Cafarotti Provate a guardare quest’opera per alcuni secondi, diciamo una decina, poi distogliete lo sguardo e cercate di ricordare cosa vi ha maggiormente...
di Roberto Cafarotti Provate a guardare quest’opera per alcuni secondi, diciamo una decina, poi distogliete lo sguardo e cercate di ricordare cosa vi ha maggiormente...
di Roberto Cafarotti Molti pittori sono stati per me difficili da comprendere al primo impatto. Chagall, invece, è stato un artista del quale mi sono...
di Roberto Cafarotti “La linea di contorno deve girare su sé stessa e finire in modo da lasciare immaginare altri piani e altre linee al...
di Roberto Cafarotti Questa volta pubblico un’opera senza un mio commento ma una favola, a mio parere bellissima e struggente. L’ha scritta Lorena, mia moglie,...
di Roberto Cafarotti Chissà se la persona che ne commissionò il furto era un ricchissimo e annoiato pazzo che voleva fare impressione sui suoi ospiti,...
di Roberto Cafarotti Ci sono opere che parlano un meraviglioso linguaggio. Hanno cioè la prerogativa di narrare una storia e la magia artistica di cui...
di Roberto Cafarotti Ci sono pittori che tutti conoscono. Postare una loro immagine significa vedere molti like. Poi ci sono generi che tutti amano, come...
di Roberto Cafarotti Diversi anni fa vidi una esposizione di ritratti, dell’oasi di El-Fayyum, al Louvre dove se ne conservano stabilmente alcuni dei migliori esemplari....
di Roberto Cafarotti Non credo che Gesù Cristo sia Dio incarnato. Semplificando, non lo credo in virtù del fatto che la mia concezione di divinità...
di Roberto Cafarotti Non ho pubblicato nulla in questi giorni, sino ad oggi. Non sento lo “spirito” giusto. Il popolo ucraino soffre ed io, come...