Firmare un appello contro il neoborbonismo
di Marco Vigna Chi è disposto a firmare la seguente lettera? Alla cortese attenzione di Adriana Poli Bortone, presidente di Agenzia Euromed. Gentile presidente Poli...
di Marco Vigna Chi è disposto a firmare la seguente lettera? Alla cortese attenzione di Adriana Poli Bortone, presidente di Agenzia Euromed. Gentile presidente Poli...
di Marco Vigna La festa del IV novembre per la storia che commemora e ciò che rappresenta simbolicamente si pone in contrasto con la cosiddetta...
di Marco Vigna La propaganda falsa ed esagerata rischia di ritorcersi contro chi l’ha fabbricata.Sull’assedio di Mariupol i media occidentali hanno imbastito una narrazione epica...
di Marco Vigna La cosiddetta cavalleria medievale è entrata nell’immaginario collettivo, ma più grazie ai romanzi di cappa e spada ed alle produzioni cinematografiche che...
di Marco Vigna Il vocabolo architetto è un grecismo, dal greco ἀρχιτέκτων, passato all’italiano per il tramite del latino architectus. In quanto tale, esso non...
di Marco Vigna È improbabile che si abbiano nella guerra fra Russia ed Ucraina grosse offensive prima di giugno, perché quella in corso è la...
di Marco Vigna La manifestazione di Milano per il 25 aprile è da sempre la più importante d’Italia. Un piccolo spaccato fotografico da essa proveniente...
di Marco Vigna Esistono partiti, movimenti, individui i quali da decenni proclamano che: 1) la guerra è sempre sbagliata; 2) la sovranità nazionale è un...
di Marco Vigna Parafrasando il titolo di una vecchia pellicola cinematografica: “C’eravamo tanto armati”.Politici italiani impegnatissimi, ora, nel contrasto all’Innominabile sono ritratti in queste fotografie...
di Marco Vigna La Russia è per dimensioni il più esteso paese del mondo ed è sicuramente la seconda potenza militare mondiale, dopo gli Usa....