Taggato: marco vigna

0

Il IV novembre è sacro

di Marco Vigna La festa del IV novembre per la storia che commemora e ciò che rappresenta simbolicamente si pone in contrasto con la cosiddetta...

0

Propaganda bellica

di Marco Vigna La propaganda falsa ed esagerata rischia di ritorcersi contro chi l’ha fabbricata.Sull’assedio di Mariupol i media occidentali hanno imbastito una narrazione epica...

0

La cavalleria medievale

di Marco Vigna La cosiddetta cavalleria medievale è entrata nell’immaginario collettivo, ma più grazie ai romanzi di cappa e spada ed alle produzioni cinematografiche che...

0

Il vocabolo “architetto”

di Marco Vigna Il vocabolo architetto è un grecismo, dal greco ἀρχιτέκτων, passato all’italiano per il tramite del latino architectus. In quanto tale, esso non...

0

Senza bandiere italiane

di Marco Vigna La manifestazione di Milano per il 25 aprile è da sempre la più importante d’Italia. Un piccolo spaccato fotografico da essa proveniente...

0

C’eravamo tanto armati

di Marco Vigna Parafrasando il titolo di una vecchia pellicola cinematografica: “C’eravamo tanto armati”.Politici italiani impegnatissimi, ora, nel contrasto all’Innominabile sono ritratti in queste fotografie...