I Sottosegretari
di Guido Melis I sottosegretari non contano molto, salvo il caso che abbiano deleghe pesanti. Il gioco del potere nei ministeri si svolge tra il...
di Guido Melis I sottosegretari non contano molto, salvo il caso che abbiano deleghe pesanti. Il gioco del potere nei ministeri si svolge tra il...
di Guido Melis Come si fa un congresso di partito? il modello del 900 prevedeva una commissione neutrale “saggi” , in genere vecchi e onorati...
di Guido Melis COME GOVERNAVA GIOLITTI Le «briglie corte» di Giolitti sull’amministrazione: telegrammi del 1901 Questi scambi di telegrammi del 1901 mostrano in cosa consistessero...
di Guido Melis Ore di anatemi e maledizioni. Vade retro Calenda. Scrivo una cosa che non piacera’ ma e’ la verità .Perderemo le prossime elezioni....
di Guido Melis “Scabra rubigine” è un’espressione latina che non conoscevo (o non rammentavo: magari l’avrò incontrata a suo tempo, ma molto, molto tempo fa,...
di Guido Melis L’esito della votazione in corso a Montecitorio (rielezione di un riluttante Mattarella suo malgrado) viene da lontano.Segna il fallimento della classe politica...
di Guido Melis Oggi Elio Lodolini compie 100 anni. Il professor Lodolini è stato ed è ancora un indiscusso maestro dell’archivistica italiana. Ha scritto una...
di Guido Melis Capita, almeno a me è capitato, che gli amici non muoiano mai. Il 12 gennaio, per non so quanti anni, si facevano...
di Guido Melis Su iniziativa di Gianni Marilotti, presidente della commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato, esce nella collana dei discorsi parlamentari...