Luigi Meneghello
di Franco Castelli MENEGHELLO cent’anni dopo:la squisita gentilezza di un Grande della letteratura italiana Sta per chiudersi il centenario della nascita di Luigi Meneghello (1922-2007),...
di Franco Castelli MENEGHELLO cent’anni dopo:la squisita gentilezza di un Grande della letteratura italiana Sta per chiudersi il centenario della nascita di Luigi Meneghello (1922-2007),...
di Franco Castelli Ritratti di ISABELLA D’ESTE Leonardo da Vinci, Gian Cristoforo Romano, Tiziano, Lorenzo Costa. Sono questi alcuni degli artisti a cui Isabella, decretata...
di Franco Castelli AMBUASE’ L’ERA (o la curt)‘imbovinare’ l’aia (o il cortile).Era questa l’operazione necessaria a ‘sterilizzare’ l’aia o il cortile della cascina, su cui...
di Franco Castelli Era mia intenzione scrivere un post sui “Carnevali sospesi” della tradizione popolare, come quello di Rocca Grimalda, la suggestiva LACHERA da me...
a cura di Franco Castelli IL TRAGHETTO SUL FIUME:lavoro contadino, trasporto di merci, ma anche …amori e avventure!la testimonianza di Luigi TIMO di Castelceriolo: https://mag.corriereal.info/wordpress/2019/01/04/il-traghetto-di-montecastello/...
di Franco Castelli CANTI DEI LAGER Nei mitici Dischi del Sole, più di mezzo secolo fa, nel 1966, usciva per cura di Sergio LIBEROVICI, un...
di Franco Castelli Il porcellino che nelle immagini sacre grufola ai piedi del Santo anacoreta, vissuto tra III e IV secolo d. C. in Egitto....
di Franco Castelli Nei Marginalia dei codici manoscritti medievali, come ho più volte illustrato, si rinvengono con grande frequenza miniature con scene grottesche, figure buffe,...
di Franco Castelli Una interessante xilografia tedesca del XVI secolo che parrebbe raffigurare con enfasi caricaturale la libido ballerina che nel Medioevo possedeva tanta parte...
di Franco Castelli Sparse per l’Europa, sono tante le raffigurazioni di suonatori di ghironda scolpite nelle cattedrali romanico-gotiche, soprattutto nell’area romanza.In questo capitello meraviglioso, la...