Il conflitto in Ucraina e le incertezze europee
di Eugenio Di Rienzo Sul versante europeo, specie tra i Paesi dell’Est, sta prendendo forma una preoccupazione speculare. Entro l’anno l’aumento dei prezzi del gas...
di Eugenio Di Rienzo Sul versante europeo, specie tra i Paesi dell’Est, sta prendendo forma una preoccupazione speculare. Entro l’anno l’aumento dei prezzi del gas...
di Eugenio Di Rienzo Sovviene una categoria impiegata da Sheldon Wolin in “Democrazia S. P. A.” (2008): un regime costituzionale liberale che è superpotenza, è...
di Armando Pepe Conferenza sulla CRISI IN UCRAINA con EUGENIO DI RIENZO, EMILIO GIN, LUCIANO MONZALI Ha moderato ARMANDO PEPE Venerdì 11 marzo 2022 Si...
di Armando Pepe Il giorno venerdì 11 marzo alle ore 17 sulla pagina Facebook di Storia Glocale ci sarà una conferenza sulla angosciante “Crisi in...
di Armando Pepe Si riportano tre fra i tanti ricordi apparsi in queste ore su Facebook per la scomparsa di Marcella Marmo, ex professoressa di...
di Armando Pepe Il 7 gennaio 2022, alle ore 17 e 30, via Zoom e sulla pagina Facebook di Storia Glocale sarà presentato l’ultimo libro...
di Wulfgar Recensione a “Il brigantaggio post-unitario come problema storiografico” di Eugenio Di Rienzo, D’Amico Editore, Nocera Superiore 2020. Inserirsi, a pieno diritto, nel dibattito...
di Eugenio Di Rienzo Recensione al volume di Vito Zita, “Gli ascari in Libia 1912-1934. Repertorio dei battaglioni eritrei nelle campagne di guerra in Libia“,...