Al servizio di Churchill contro Mussolini. L’antifascismo italiano e «il dramma interiore della guerra»
di Gerardo Nicolosi “Oie San Gennà, tu ca canusce tutte ‘e llengue, vancell’a ddicere a Ciurcill ca chillo ca va truvanne isso nnun sta cà!”....
di Gerardo Nicolosi “Oie San Gennà, tu ca canusce tutte ‘e llengue, vancell’a ddicere a Ciurcill ca chillo ca va truvanne isso nnun sta cà!”....
di Fabio Libero Grassi “Al loro posto, che cosa avrei pensato? Al loro posto, che cosa avrei fatto?” Questo è stato l’interrogativo che mi ha...
di Armando Pepe Lungi dall’emettere un giudizio etico, Eugenio Di Rienzo nel nuovo libro, «Sotto altra bandiera. Antifascisti italiani al servizio di Churchill», uscito per...
di Franco Cardini “Passa un anno, passa l’altro e la storiografia sul D’Annunzio fiumano continua ad aggirarsi, con una certa monotonia, nel cerchio stretto di...
di Armando Pepe Necessaria appendice, accanto all’imponente lavoro storiografico di Eugenio Di Rienzo intorno al duce fiumano, si pone l’agile volumetto «Ariel armato e alato»....
di Armando Pepe Un libro che va ben al di là del titolo è “D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume”, di Eugenio Di Rienzo, appena...
di Eugenio Di Rienzo Ha ancora senso parlare di operazioni di mantenimento della pace e di operazioni umanitarie? Secondo Michele Dell’Agli e Francesco Lamberti, autori...
di Eugenio Di Rienzo Parliamo di una “crisi delle crisi” o, per dirla con lo storico dell’economia Adam Tooze, di una “policrisi”. Legata innanzitutto a...
di Eugenio Di Rienzo Hanno cominciato a ridurre le forniture di gas i primi di giugno. E ora i russi continuano sulla loro strada. Ci...
di Eugenio Di Rienzo Sul versante europeo, specie tra i Paesi dell’Est, sta prendendo forma una preoccupazione speculare. Entro l’anno l’aumento dei prezzi del gas...