Il sistema Storia_Glocale
di Armando Pepe Il sistema “Storia_Glocale” prevede un blog https://storiaglocale.com, in cui periodicamente escono recensioni di libri a prevalente carattere storico e/o storiografico e approfondimenti...
di Armando Pepe Il sistema “Storia_Glocale” prevede un blog https://storiaglocale.com, in cui periodicamente escono recensioni di libri a prevalente carattere storico e/o storiografico e approfondimenti...
di Armando Pepe Care e Cari,Invio l’appello per non fare spostare da Napoli l’archivio storico dell’ENEL, patrimonio unico nel suo genere. Vorrebbe l’azienda affidarlo in...
di Armando Pepe Il 20 ottobre alle 18 sulla Pagina Facebook di storiaglocale.com. Da Italo Balbo a Roberto Farinacci, da Luigi Federzoni a Emilio De...
di Armando Pepe A Piedimonte Matese, come in molti altri centri di una certa vitalità economica, nel medioevo c’era una comunità ebraica, di cui purtroppo...
di Giuseppe Palladino Nel contesto dell’attività evangelica portata avanti dalla Chiesa nel corso dei secoli, l’ordine dei Domenicani ha sempre rappresentato un autentico baluardo di...
di Armando Pepe La biografia che Aurelio Musi dedica a Maria Sofia Wittelsbach, moglie di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, va...
di Armando Pepe 4 saggi di Valentino Bellucci, filosofo e studioso del pensiero orientale. Sono testi autonomi ma legati ai temi sviluppati negli altri saggi....
di Armando Pepe Premessa La prosa secca e scarna dei resoconti giudiziari dà adito al lettore di usare l’immaginazione per figurarsi scenari molteplici ed...
di Armando Pepe Riporto integralmente ciò che un referee ebbe a scrivere su di un libro che ho letto con interesse e piacere la scorsa...
di Armando Pepe Nei primi anni Novanta del secolo scorso lo scrittore Giuseppe Pontiggia raccolse alcune biografie immaginarie in un libro, dal significativo titolo «Vite...