Storia linguistica di Venezia

di Luciano Dorella

STORIA LINGUISTICA DI VENEZIA
di Lorenzo Tomasin

La storia linguistica di Venezia è interessante non solo per la grande vitalità della tradizione della lingua Veneziana che caratterizza questa città, ma anche per i riflessi che su di essa ebbe la quasi millenaria vicenda civile e politica della Serenissima. Sul piano culturale e letterario, poi, Venezia può dirsi una delle capitali della lingua italiana, dato che, precocemente ricettiva nei confronti della letteratura toscana medievale, essa ebbe un ruolo decisivo nell’elaborazione rinascimentale del modello linguistico unitario.

Editore : Carocci
Autore : Lorenzo Tomasin
Pubblicazione : Settembre 2010
Lingua : Italiano
ISBN : 8843055127

DOC – R.S.V. Dorella Luciano

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: