Storia di Scicli
di Federico Guastella
Scicli nella storia della Sicilia e della Contea di Modica è l’argomento in cui si articolano le pagine del poderoso volume scritto da Salvo Micciché e Stefania Fornaro con la collaborazione di Giuseppe Nativo.
Difatti si intitola “Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V – XVI)“, pubblicato nel 2018 da Carocci editore.
A caratterizzarlo è la copiosa documentazione fornita dagli studiosi locali, a partire dai due volumi del Carioti “Notizie storiche della città di Scicli” : “un erudito che, al di là di notizie che la storiografia moderna può oggi criticare e precisare o confutare, rimane una pietra miliare nelle fonti storiche della città”.
Sono passati in rassegna i contributi di tanti altri che se ne sono occupati. E spicca il nome dell’archeologo Pietro Militello, di cui nell’Introduzione viene riportata un’annotazione a significare la difficoltà della ricostruzione.
Nasce forse da qui il desiderio di una ricerca finalizzata a saperne di più ed estenderla sino alla fine del Cinquecento.
