Scuola Navale Militare Francesco Morosini

di Andrea Tirondola

COME TI ERUDISCO IL VENETISTA #7
(rubrica di avanspettacolo – si pubblica nel Dogado e anche più in là)

Questo è uno degli esempi più emblematici, e al tempo stesso spassosi, delle vette d’involontario umorismo, basato sulla storia-un-tanto-al-chilo, di cui ci deliziano i nostri amici allevatori di felini alati.

Si parta da alcuni dati di fatto:

  • A Venezia è esistito in Arsenale nel periodo 1802-1806 il Marinekollegium austriaco, vale a dire l’accademia navale austriaca, deputata alla formazione degli Ufficiali di quella Marina. Dopo la seconda dominazione francese l’istituto continuò a operare (1814-1850) nell’ex convento di S. Anna col nome di K.K. Marine-Cadetten Kollegium
  • L’ammiraglio stiriano Wilhelm von Tegetthoff (1827-1871) studiò in tale Kollegium dal 1840 al 1845
  • Dal 1961 esiste nell’isola di S. Elena il Collegio Navale Francesco Morosini – ora Scuola Navale Militare

Ora, il venetista non va tanto per il sottile, legge Kollegium di qua, Collegio di là, e siccome tanto sempre di Venezia si parla ne deduce che siano la stessa cosa. Donde la divertente tesi, che tocca leggere in alcuni “saggi” che allignano nel web, secondo cui Tegetthoff frequentò il Morosini, come si è detto aperto 90 anni dopo la sua morte.
Chi scrive ha avuto la ventura di udire tale tesi esposta coram populo da un “docente di storia”, veneta naturalmente, il quale di suo ha aggiunto che assieme a Tegetthoff, al Morosini, c’era pure Franz Josef.
Nella rara immagine vediamo infatti il giovine imperatore spensierato durante una franchigia in San Marco.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: