Sciamani d’Australia

di Igor Baglioni

Un esempio interessante ci viene dalla regione del basso Murray, dove si pratica una delle forme di stregoneria più letali, ossia il prelievo di grasso per mezzo di un thumi. Il thumi è una lunga corda fatta di capelli umani, che si è impregnata della forza di persone morenti o defunte dopo essere stata avvolta attorno al loro corpo. Gli operatori, in numero di dodici, arrotolano la corda intorno al corpo della vittima mentre questa sta dormendo. Tenendo la corda, con un atto di suggestione collettiva le intimano di “venire” da loro, in maniera tale da poterle sottrarre il grasso senza lasciare traccia. La vittima si rianima, ma poi si sente male e cade ammalata; allora sospetta della stregoneria. Suo fratello, messo al corrente della faccenda, manda a chiamare uno specialista (mumkumbole), poiché il guaritore tradizionale non ha avuto successo. Lo specialista, dal canto suo, non solo rivela chi è stato a sottrarre il grasso, ma descrive anche tutti i contorni e gli esiti della faccenda. Dice che vede tutto quanto in una visione.

A.P. Elkin, Sciamani d’Australia. Rito e iniziazione nella società aborigena, tr. it. Milano 2002, p. 48.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: