Salvador Allende

FILE PHOTO 1973 - Former Chilean President Salvador Allende delivers a speech in this file picture from 1973. Allende was elected in 1970, becoming the first elected socialist President in Latin America but was later overthrown in a military coup d?etat on September 11, 1973, 16 years ago, led by General Augusto Pinochet. Allende allegedly killed himself in his office at the palace after having delivered his last speech to the country. CHILE ANNIVERSARY COUP

di Miguel Gotor 

Roma ricorda la nobile figura di Salvador Allende, ucciso l’11 settembre 1973 nel corso del golpe organizzato dal generale Augusto Pinochet che avrebbe instaurato una feroce dittatura in Cile. L’eco dell’aggressione a quella democrazia sudamericana arrivò fin nel nostro Paese. In quei giorni drammatici furono tantissime le manifestazioni e le iniziative di solidarietà organizzate da partiti, associazioni, comuni e sindacati. La sede dell’Ambasciata italiana a Santiago divenne il rifugio per oppositori e vittime della repressione.
Della forza di quella straordinaria risposta italiana si trova traccia nel bel film documentario di Nanni Moretti “Santiago, Italia”. Proprio questa pellicola, insieme ad altre di Guzmàn, Rovano e Calopresti, sarà proiettata nell’ambito della Rassegna “Il Cile Raccontato dal Cinema” organizzata dal 9 all’11 settembre al Teatro di Tor Bella Monaca, uno dei Teatri in Comune di Roma Capitale, con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura e Helikonia.
Quattro proiezioni si susseguiranno il 9 settembre – dalle 18 alle 24 – per ricordare quei giorni di 50 anni fa. A seguire, gli Inti-Illimani Historicos, si esibiranno il 10 e l’11 settembre dalle ore 21 nell’Arena Estiva del Teatro Tor Bella Monaca.
Qui tutte le informazioni sul programma: https://bit.ly/3Z7uHX7
Roma ricorderà i giorni del golpe anche al Palazzo delle Esposizioni con una serie di cinque proiezioni (“Allende, mi abuelo Allende”, “Una squadra”, “Salvador Allende”, “La memoria dell’acqua” e “Santiago, Italia”) a ingresso libero nella Sala Cinema dall’8 all’11 settembre (qui il programma: https://bit.ly/3r2DQDQ)
Inoltre, nel quadro dell’Estate Romana 2023, il pre-Festival della Letteratura di Viaggio che si terrà dall’11 al 20 settembre al Palazzetto Mattei di Villa Celimontana, renderà omaggio allo scrittore cileno Luis Sepúlveda scomparso tre anni fa (qui il programma: https://www.festivaletteraturadiviaggio.it/).

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: