Ricordando Mariangela Melato

di Archivio Storico Teatro Diana
Cade in questi giorni il decimo anniversario della morte di una delle più grande attrici del teatro italiano: Mariangela Melato. Non solo è stata al Diana molte volte ma aveva un profondo rapporto di amicizia con la proprietaria della sala, Mariolina Mirra (foto n.1). Estroversa ed espansiva cenava spesso a casa sua dove si concedeva qualche peccato di gola (ai dolci napoletani non sapeva proprio rinunciare). Nel 1987 fu la superba protagonista di “Medea” di Euripide per la regia di Giancarlo Sepe (foto n.2). Nel 1995 tornò con “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, regia di Elio de Capitani. Nel 2002 “Fedra” di Racine, regista Marco Sciaccaluga. Tornò nel 2009 con “L’anima buona de Sezuan” di Brecht di nuovo diretta da De Capitani. Non si può non concordare con Alda Merini: “Mariangela è piena di grazia”. Visita il sito www.archiviostoricoteatrodiana.it.