Quattro saggi di Valentino Bellucci

di Armando Pepe

4 saggi di Valentino Bellucci, filosofo e studioso del pensiero orientale. Sono testi autonomi ma legati ai temi sviluppati negli altri saggi. Sono uniti da un filo rosso: la necessità di ritrovare una visione più alta della Vita e della Realtà e condurre per mano il lettore su vie nuove e antichissime nello stesso tempo.

Vie che mostrano la spiritualità della Vita, Via che richiede un lavoro e uno studio sincero.

Questi testi permettono ai lettori di acquisire le conoscenze esoteriche che hanno permesso a geni universali come Goethe, Dalí, Leibniz e Nārada di sviluppare opere uniche nell’Arte, nella Filosofia e nella Spiritualità.

• Goethe è l’artista sommo, il grande iniziato capace di vivere nel mondo senza essere del mondo.
• Dalí è il genio del ‘900, capace di unire tradizione e avanguardia in modo sano e unico.
• Leibniz, Un gigante nella scienza, nella filosofia e nella visione spirituale, tutto da riscoprire.
• Nārada è il mistico più noto nella tradizione puranica e i suoi sutra sono dei diamanti per ogni ricercatore della verità. La bhakti è l’essenza di ogni anima.

Il genio non è casuale, ma nasce da un lavoro interiore enorme e in questi saggi si parla di tale lavoro. La Conoscenza, un tempo esoterica, oggi è disponibile e si è tentato di renderla comprensibile a tutti.

Questi 4 saggi conducono il lettore verso tesori, verso certe conoscenze dell’Anima e del Sacro, che oggi pochi diffondono realmente. Confidiamo che il lettore possa sentire questi libri come un dono e possa cercare di mettere un po di quella saggezza nella propria vita, per poi condividerla con gli altri.

Ogni sincero ricercatore della verità dovrebbe leggere questi 4 libri e trarne profittevole giovamento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: