Papa Piccolimini, Pienza, La Crociata

di Luciano Priori Friggi
Pienza. Questo monumento fu costruito in onore di Papa Pio II Piccolomini, la gloria del posto, e si trova sulla piazza del Duomo. Questo personaggio è famoso per le tante cose fatte prima e dopo la conversione e in particolare dopo essere diventato la massima autorità della Chiesa.
Certamente la costruzione della città di Pienza va a suo onore, un gioiello rinascimentale di grande fascino.
La cosa più curiosa che fece probabilmente è la lettera che inviò nel 1460 al sultano turco Maometto II, in cui lo si invitava a convertirsi e a battezzarsi
Il vantaggio per il sultano sarebbe stata l’elezione con marchio pontificio, a imperatore romano, diventando così l’uomo più potente della terra.
Si era nel 1460. La conquista di Costantinopoli da parte turca è del 1453 (“la falce turca che miete città cristiane”).
Ovviamente il sultano non aveva alcun interesse verso la proposta, così il Papa progettò una crociata contro di lui.
Morì nel 1464 ad Ancona, mentre stava tentando di organizzarla. Una personalità buona per tutte le stagioni (in gioventù era stato un dongiovanni), che tuttavia espletò sempre il lavoro in cui era coinvolto col massimo impegno.