Padula, 1424

di Miguel Enrique Sormani

Padula, mese di marzo 1424.
Il Baccelliere fra’ Giuseppe Scoppa, Priore del Monastero di S. Agostino, approva la “suppllica” delle due giovani sorelle Geronima ed Antonia di Dio di poter vendere alcuni terreni boschivi ed aggiunge che al momento del “taglio degli alberi”, si doveva “dare la metà del legname al Venerando Monastero, fuori che delli secchi” (non la legna secca)i, mentre se la legna fosse stata ricavata dagli alberi di “salice” questo obbligo non valeva.

Dalle ricerche di Mes negli atti notarili.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: