Novità librarie sul fascismo

di Marzio Zanantoni 

Due brevi segnalazioni riguardo recenti pubblicazioni ancora sul tema «fascismo». Il primo volume (Victoria de Grazia, «Il perfetto fascista. Una storia d’amore, potere e moralità nell’Italia di Mussolini», Einaudi, euro 36,00) è solo apparentemente una storia privata, Al centro c’è la figura di uno dei più importanti gerarchi fascisti — l’eroe di guerra Attilio Teruzzi — e le vicende del suo matrimonio fallito con l’attrice americana Lilliana Weinman, giovane diva dell’opera. L’intento dell’Autrice è quello di mostrare, attraverso l’impietoso ritratto di Teruzzi, la società fascista, i suoi metodi di corruzione, il suo modello di uomo virile ecc. In realtà il lettore viene maggiormente attratto dalla figura di lei, documentata in modo straordinario grazie al ricchissimo archivio privato. Ne nasce una storia sociale dell’Italia del ventennio, esplorata con grande competenza. Del tutto diverso è il progetto che si dipana nell’ultimo Annale Feltrinelli («Fascismo e storia d’Italia. A un secolo dalla marcia su Roma. Temi, narrazioni, fonti», a cura di G. De Luna, Feltrinelli, euro 60,00). In questo caso l’orizzonte storiografico è molto più ampio: attraverso la suddivisione enunciata nel sottotitolo— temi, narrazioni e fonti — i 22 saggi indagano davvero ogni area della società italiana, dal mito alla religione politica, dal consumismo alla risata, dalle fonti fotografiche al racconto del cinema. L’unica pecca è forse quella di essere stato pensato necessariamente diversi mesi fa, nel 2019, e purtroppo gli anni della pandemia hanno limitato la possibilità per gli studiosi di indagare documenti, archivi e biblioteche, per un aggiornamento che tenesse conto della grande produzione uscita proprio in questo 2022. Ma è un limite certamente superato dall’impegno e dalla serietà degli studiosi che hanno collaborato all’impresa feltrinelliana.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: