Novità in libreria, con Adriano Prosperi
di Marzio Zanantoni
Con la consueta intelligenza, l’editore Quodlibet di Macerata rimette in circolazione un libro ormai introvabile di 10 anni fa (conferma di quanto poca è ormai la durata temporale di un libro) di Adriano Prosperi, un volume di oltre 750 pagine (32,00 euro) intitolato “Eresie”.
Sono 37 saggi, alcuni inediti, attraverso i quali vengono presentate figure e vicende che si collocano nel contesto storico dell’epoca dominata dal tema della riforma della Chiesa e dai conflitti fra i cattolici e i protestanti.
Il comune denominatore dei saggi è appunto quello della eresia e Prosperi si muove lungo il percorso storiografico determinato, su questo tema, dalle opposte vedute, di Croce e Cantimori.
Sarà lo stile e la scrittura così chiara, sarà la documentazione così ricca, sarà la forma di impaginazione e formato, ma leggere questo libro che ci riporta alla concretezza di uomini e donne del Cinquecento in lotta contro un potere così invasivo, è un piacere per la mente.
