Nella storia di Modica
di Giuseppe Barone
La foto è degli inizi del Novecento e ritrae l’ antico Ospedale di S. Maria della Pietà nato nel XVII secolo e diventato dopo l’ Unità d’ Italia Sifilocomio provinciale , dove con le celebri botti mercuriali trasformate dal genio di Tommaso Campailla si sono curate per 250 anni le malattie veneree. Alla storia del nosocomio, alla Scuola medica della Contea, alle diecine di migliaia di donne, uomini e bambini colpiti dalla sifilide e qui guariti è dedicato l’ incontro organizzato dalla Fondazione “S. Calabrese” , dal Rotary club e dal Rotaract di Modica per Sabato prossimo 23 luglio. Alle 19. 30 punto d’ incontro a Piazza Corrado Rizzone per percorrere insieme la via Albanese e ritrovarci alle 20 in Piazzetta Campailla.
