Modica: una città divisiva

di Giuseppe Barone 

Una città divisiva, Modica, afflitta da gelosie ed invidie personali, spaccata in piccole consorterie pre e post politiche , nemiche alle altre ed anche a se stesse. Un paese nel quale ci permettiamo di avere un Consorzio del cioccolato che si contrappone alla storica Dolceria Bonajuto, una nuova Pro Loco che non riconosce la precedente Pro Loco, un Museo degli antichi mestieri doppione di un altro Museo delle tradizioni popolari, una Società modicana di Storia Patria che nasce contro l’ omologa Società provinciale di Storia Patria. Una città nella quale se uno studioso scrive un libro di storia o di poesia non invita gli altri studiosi per timore di confrontarsi. Modica è un paese in guerra , in cui tutti sono armati contro tutti, in cui tutti parlano male di tutti e tutti nello stesso tempo offendono e si sentono offesi .
Bisognerebbe cambiare registro , tornare ad unirsi, a ricercare l’ impegno di un comune sentire, a ritrovare l’ orgoglio di partecipare ad una comune identità culturale. Prima che sia troppo tardi, prima che si spezzi per sempre il tenue filo che lega le vecchie e le nuove generazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: