Metti, una sera a Scicli

di Giuseppe Barone

Stasera a Scicli per ricordare insieme alle Autorità cittadine e agli amici dell’ Unitre una generosa Assistente sociale, Lilli Carbone. Ho sottolineato lo straordinario tessuto assistenziale e caritativo che ha caratterizzato il profilo storico delle elites locali : dall’ Opera pia Busacca del 1567 al Collegio di Maria fondato dal canonico Mirabella nel 1757, dalle borse di studio del barone La Rocca nel 1865 al Ricovero Carpentieri del 1883, fino alla “rete” delle iniziative del pastore metodista Lucio Schirò ali inizi del Novecento. Scicli città della solidarietà attiva : un primato siciliano che lega il passato al presente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: