Memorie di Roma

di Filippo Neri

Nel 1936 furono demoliti i palazzi che trovavano tra piazza Navona e via Zanardelli, nonché quelli tra Tor Sanguigna e corso Rinascimento. C’era un progetto (folle) di unire i due spazi, poi per fortuna il palazzo è stato ricostruito simile al preesistente, dopo aver liberato i resti dello Stadio di Domiziano, rimasti così visibili. Ancora nel 1600 parti dello Stadio erano in vista e utilizzate per recuperare materiali, infatti alcuni marmi furono fatti recuperare, per nuove costruzioni, sia da Pio IV che da Innocenzo X. La foto aerea è del 1930.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: