Maurizio Antonioli

di Acronia. Studi di storia dell’anarchismo e dei movimenti radicali 

Maurizio Antonioli è stato tra i primi studiosi a cui abbiamo pensato progettando “Acronia”.
La sua esperienza di studioso del movimento operaio e la sua capacità di mantenere nell’impegno in progetti di ampio respiro una prospettiva sempre attenta alle “vite minuscole” (di cui il DBAI è esperienza esemplificativa), sono i tratti che ci hanno attratti e quindi spinti a chiedere la sua partecipazione alla rivista.
Quando lo abbiamo contattato per sapere cosa pensasse del nostro progetto e per proporgli di far parte del Comitato scientifico ci siamo accorti che Maurizio sarebbe stato per noi molto di più. Maurizio ha aderito al nostro progetto con un entusiasmo e un affetto davvero preziosi. Da lì è iniziato uno scambio che porteremo sempre nel cuore. Ci siamo confidati ricordi, passioni e desideri, idee che sono diventate progetti, abbiamo riso delle cose belle e preso in giro le brutture; ci siamo scambiati sostegno e coraggio.
Ci uniamo al dolore della famiglia, degli amici e di tutti quanti hanno avuto la fortuna – come noi – di conoscerlo.
Maurizio Antonioli non c’è più ma ci lascia tanto e noi di tutto questo faremo tesoro e pagine scritte.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: