Mario Sironi, disegnatore furioso

di Simone Aleandri

La mostra “SIRONI DISEGNATORE FURIOSO. Opere e cenacoli”, di Aleandri Arte Moderna e Archivio Sironi, è qualcosa di nuovo. Costruita come un percorso espositivo di tipo museale, con undici sale + una sala video. Il percorso è cronologico e lo scorrimento è scandito dall’alternanza di stanze monografiche ed altre di contesto. La mostra è una mostra mercato come se fosse in galleria, ma le opere sono duecento, allestite negli spazi di FLASHBACK_L’Arte è tutta Contemporanea_ a Torino, gli stessi che ospitano l’omonima fiera. La capacità organizzativa, allestitiva e comunicativa dello staff ha permesso una esposizione museale, un’apertura, giovedì scorso, con quasi mille persone, riflessi stampa e televisivi di prima fascia. Oggi, domenica, cento visitatori paganti.

Tutto questo per una mostra organizzata da un solo gallerista che ha messo in campo ricerca, storia e caparbietà. Le gallerie non sono morte e non devono per forza adeguarsi al mercato imposto da aste e fiere, spersonificato, che rincorre la richiesta senza avere un’offerta costruita. Le gallerie possono tornare a fare cultura dialogando con strutture di questo livello. È una vera mostra pilota, un nuovo modo di fare il nostro lavoro. Grazie a tutti, soprattutto a Romana Sironi senza il cui aiuto sarebbe stato impossibile questo piccolo miracolo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: