Maddalena Ventiquattro, sospetta di eresia

di Silvia Mantini

Qui nacque nel 1624 Maddalena Ventiquattro, la donna che all’Aquila creò un oratorio anche per donne “pericolanti”, partecipando a circoli culturali e religiosi in questo palazzo e che fu sospetta all’Inquisizione per il suo carisma. Scrisse la sua autobiografia per sfuggire alla scomunica, e ci riuscì in 600 carte conservate nella Biblioteca Colonna di Pescara, che ho trovato tentando di restituire all’oggi la sua storia di conflitti e di passioni. Ne vivo i luoghi in questa città e anche i suoi passi…
(S.M. La quiete di Apollonia, Milano EduCatt 2020)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: