L’Universo

di Gian Ruggero Manzoni

AMICHE E AMICI sappiate che l’Universo finora osservabile dalla Terra, tramite telescopi orbitanti, ospita circa 2.000 miliardi di galassie – no stelle, galassie -, più di 10 volte il numero un tempo ipotizzato, quando ancora si osservava il cielo per mezzo di telescopi posti sulla superficie del nostro pianeta, numero che si aggirava, circa, sui 200 miliardi di galassie visibili. Usando nuovi modelli matematici, i ricercatori hanno stimato il numero di galassie che l’attuale generazione di telescopi non riesce ancora ad osservare, dicendo che bisogna supporre l’esistenza di un altro 90% di galassie nell’Universo osservabile, a tal punto lontane e poco luminose che il loro bagliore non riesce ad essere ancora captato dagli attuali strumenti che abbiamo a disposizione (ripeto: le galassie osservabili, dalla Terra, tramite i massimi telescopi che potremmo mettere in orbita, per gli scienziati sarebbero circa 20.000 miliardi, a cui ovviamente aggiungere tutto il restante Universo non osservabile, il quale rimane un enorme punto interrogativo – infatti gli scienziati neppure si azzardano a fare un’ipotesi di quante siano le galassie presenti nell’intero cosmo che ci vede quali ospiti). Le immagini che riporto sono un esempio lampante di ciò che finora ho detto … nella prima foto vedrete un quadrante di Universo fotografato dal primo telescopio che abbiamo messo in orbita nel 1990, cioè Hubble, nella seconda immagine vedrete lo stesso quadrante di Universo fotografato, recentemente, da Webb, il secondo telescopio messo in orbita dal razzo Ariane 5 il 25 dicembre 2021 (di nuovo ripeto, perché capiate ben bene: Webb già si sa che risulterà telescopio che non potrà catturare la luce dei 20.000 miliardi di galassie possibilmente osservabili dalla Terra, infatti è in progettazione un terzo telescopio da porre anch’esso in orbita, potente 20 volte Webb). Lo scrittore tedesco Fred Uhlmann (1901 – 1985) così scrisse: “Ben presto mi resi conto della mia infinita piccolezza e del fatto che la nostra Terra non era altro che un sassolino su una spiaggia dove, di sassolini, ne esistevano a milioni di milioni“. E con ciò: sempre uno stupendo buondì … dalla nostra insignificanza !!! Un abbraccio grande, amiche e amici di avventura … un abbraccio universale …

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: