Lisetta Carmi

di Alessandro Vivanti

È scomparsa all’età di 98 anni Lisetta Carmi, tra le più importanti fotografe italiane. Fu Leo Levi, il grande musicologo, ad instradarla verso quest’arte durante un viaggio in Puglia il cui obiettivo era quello di registrare melodie e canti della tradizione ebraica. Con l’occasione Carmi acquistò la sua prima macchina fotografica ed ebbe un doppio innamoramento: verso quell’oggetto e le sue infinite potenzialità. Ma anche verso la Puglia, dove viveva da molti anni.
Carmi era nata a Genova e a causa delle leggi razziste del ’38 aveva dovuto abbandonare la scuola pubblica per poi rifugiarsi in Svizzera. Alla fine della guerra si era diplomata al conservatorio di Milano come pianista e aveva intrapreso, con successo, una serie di concerti in Italia e all’estero.
La carriera di fotografa, iniziata nella sua Genova, l’avrebbe portata a molte esperienze significative. Tra cui due viaggi per documentare la realtà di Israele, svolti negli Anni Sessanta e da poco ripercorsi in una suggestiva mostra ospitata nei locali della Comunità ebraica di Casale Monferrato (a curarla Daria Carmi e Giovanni Battista Martini).

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: