Lezioni di Storia Laterza
Nel precedente incontro si era accennato all’accanimento mediatico che ha colpito voci pur autorevoli, la cui colpa è voler capire i fatti d’Ucraina senza disegnarli in bianco e nero.
Due settimane dopo, dall’accanimento mediatico si è ormai passati alla gogna mediatica; e il linciaggio mediatico si profila all’orizzonte. Tempi duri per gli storici, che con la complessità fanno i conti tutti i giorni. Intanto, qualche bello spirito ha appena rubato al gergo degli omeopati l’aggettivo “complessista”: ora è un sostantivo, e significa più o meno “Professorone (o professorino), probabilmente sul libro paga di Putin, che vorrebbe pure farci la lezione, con la pretesa che la situazione è troppo complessa per ridurla, come è giusto che sia, a una storia di buoni e cattivi”. Se fossimo nel XVII secolo o giù di lì (chessò, negli anni Cinquanta di Joe McCarthy) parleremmo di caccia alle streghe. Anzi no, parliamone anche adesso.
Con Marina Montesano che di caccia alle streghe se ne intende. Amici della complessità, collegatevi lieti e festosi alle ore 18:30 martedì 12 aprile; per tutti gli altri ci sono i talk show.
