Leonardo Sciascia e Danilo Siragusa

di Pasquale Palmieri

Leggere questi due libri insieme, incrociando le vicende, gli stili, le fonti, le suggestioni: un’esperienza da fare. “Lo storico e il falsario” di Danilo Siragusa ricostruisce la storia dell’abate Vella, raccontata nel celebre romanzo “Il consiglio d’Egitto” di Leonardo Sciascia.

“I giorni, uno appresso all’altro, rotolavano a fondersi in quella oscura massa, in quel caos da cui Giuseppe Vella evocava, con suo paziente studio e gagliarda fantasia, imani, emiri e califfi. Il tempo pareva soltanto scandito, nel mondo che don Giuseppe ormai assiduamente frequentava, dai colpi di testa del Caracciolo, dalle caracciolate: che in quel mondo, che così le denominava, trovavano frenetica eco di disprezzo e di rabbia”.
[L. Sciascia, Il Consiglio d’Egitto]

“Il falso rivela qualcosa di latente sulla società che lo produce, lo accetta, lo diffonde. Ciò è reso possibile dalla concomitanza di due fattori: condizioni favorevoli e la presenza di attori/mediatori che contribuiscono ad alimentarne il consenso e la diffusione”.
[D. Siragusa, Lo storico e il falsario]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: