Leo Valiani a Bisceglie
di Biagio Lorusso
LEO VALIANI(cognome originario Weiczen) di famiglia ebraica nacque a Fiume il 9 gennaio 1909, ove rimane sino al 1926. Aderi inizialmente al Pci. Fu condannato per attività antifascista nel 1931a 12 anni e 7 mesi. Restò nel carcere di Civitavecchia sino al marzo 1936. Espulso, si recò a Parigi. Dopo il patto di non aggressione tra Germania e URSS, abbandonò il Pci, passando al movimento Giustizia e Libertà e poi al Partito d’Azione. Con Sereni e Pertini decise la condanna a morte di Mussolini.
Nel 1980 fu nominato da Pertini Senatore a vita e fece parte come indipendente del gruppo repubblicano e dal 1994 al 1996 a quello della sinistra democratica. Nel marzo 1982 venne a Bisceglie. Qui tenne una conferenza su Giustizia e Libertà; inauguro’ la nuova sede del PRI in piazza Vittorio Emanuele II e nel corso di una cerimonia su Palazzo di Città consegnò la nuova bandiera alla locale sezione Anpi.
