Le relazioni tra Italia e Albania
di Federico Imperato
Le relazioni con l’Albania hanno segnato e regolato la politica balcanica e adriatica dell’Italia dall’Unità a oggi. Per fare il punto sullo stato dell’arte della ricerca storiografica su questo tema e per delinearne evoluzione e prospettive future, oggi e domani saremo impegnati nella presentazioni di tre importanti volumi sui rapporti tra Roma e Tirana negli anni della Guerra fredda, curati da Paolo Rago e pubblicati da Laterza.
Questi gli appuntamenti nel dettaglio:
Martedì 8 novembre, ore 18, presso la Libreria Laterza:
Presentazione dei volumi curati da Paolo Rago. Interverranno insieme al curatore, coordinati Da Roberta Santoro (Università di Bari Aldo Moro):
Giuseppe Cascione (Università di Bari Aldo Moro)
Gaetano Dammacco (Università di Bari Aldo Moro)
Sergio Fontana (Presidente Confindustria Puglia)
Rosario Il Cantante Milano (Università di Bari Aldo Moro)
Luciano Monzali (Università di Bari Aldo Moro)
Mercoledì 9 novembre, ore 9 Aula Starace, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Bari Aldo Moro:
Discussione sul tema “Puglia, Italia e Albania nella seconda metà del Novecento”.
Dopo i saluti del Direttore di Dipartimento Giuseppe Moro , coordinati da Luciano Monzali, interverranno:
Giuseppe Cascione (Università di Bari)
Federico Imperato (Università di Bari)
Alda Kushi (Università di Bari)
Rosario Milano (Università di Bari)
Paolo Rago (autore e curatore dei volumi)
Roberta Santoro (Università di Bari)
Vito Saracino (Università di Foggia)
Arjan Vasjari (Console generale d’Albania a Bari)
Vi aspettiamo!!!

