Le incomprensibili ragioni di una guerra
di Giuseppe Barone
Al di là della drammatica cronaca quotidiana, non è facile capire le ragioni di questa guerra. Secondo lo storico Francis Fukuyama l’ invasione dell’ Ucraina rivelerebbe il disegno geopolitico di Putin di rifondare l’ impero dei Romanov e di ricostituire la Russia come grande potenza capace di mediare tra Stati Uniti e Cina, tra Oriente e Occidente. Putin lo scrive e lo va dicendo da quindici anni e pertanto con la scusa della sicurezza dei confini russi vorrebbe riprendere il controllo dei paesi dell’ Est che dopo la caduta del comunismo sono via via passati alla Nato. Secondo la sua visione geostorica la nazione Ucraina sarebbe stata un’ invenzione di Lenin per annetterla nell’ URSS nel 1922 : un’ invenzione sbagliata, a suo dire, perché quel territorio appartiene da sempre alla Russia, anzi è la Russia. Sempre secondo Fukuyama, il piano di Putin è lucido e folle : vendicare il 1991, per far risorgere non l’ “impero rosso” di Lenin e Stalin ma l’ “impero bianco” degli zar.
