Le architetture fortificate della Campania
di Renata De Lorenzo
XVI edizione del ciclo seminariale di studi: ” Le architetture fortificate della Campania“, il corso avrà inizio il 18 Febbraio, e data l’emergenza sanitaria il corso si articolerà con video- lezioni su piattaforma GoogleMeet.
Tra i temi trattati:
▪️L’ evoluzione tipologica del Castello in Italia Meridionale dal periodo normanno svevo a quello angioino
▪️Il cantiere del castello medievale
▪️le artiglierie neurobalistiche e la rivoluzione della polvere da sparo
▪️Castelli aragonesi e fortezze spagnole
▪️ Le torri costiere, recupero, conservazione e buone pratiche di valorizzazione.
☆ Ad integrazione, è previsto un modulo facoltativo comprendente quattro visite di studio ai castelli napoletani.
👨🏻🏫 Le lezioni saranno tenute da docenti esperti sulle specifiche tematiche dell’Università Federico II e dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, nonché da specialisti di riconosciuto merito scientifico nazionale.
