L’Archivio di Regione Lombardia

di Federico Valacchi

Alla presentazione degli archivi di regione Lombardia si sono sentite anche dalle istituzioni parole interessanti sul valore pubblico e immediatamente spendibile degli archivi.La presenza al tavolo di diversi soggetti tecnici e istituzionali ha dato un signifucato preciso. Gli interventi archivistici sono anch’essi andati in questa direzione: Annalisi Annalisa Rossi ha molto insistito- e giustamente- su una visione a tutto tondo e Gabrieele Gabriele Locatelli ha parlato a ragione di coraggio, dote indispensabile nelle battaglie per gli archivi. Giusy Galatà e Rita Pezzola hanno dato la misura della pervasività di questi archivi.
Un evento sobrio ma incisivo e un bel punto di partenza anche per auspicabili processi di emulazione, senza dimenticare esperienze importanti come quelle di regione Toscana che da tempo si muove nella stessa direzione. Ma oggi è giusto fare i complimenti alla Lombardia, soprattutto per la scelta coraggiosa di rendere disponibili le descrizioni fino al 2014.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: