La Torre Matilde a Viareggio
di Silvia Boldrini
LA TORRE MATILDE
Torre militare del XVI secolo per proteggere la costa dagli assalti pirateschi. Agli inizi del XIX secolo la torre venne utilizzata come carcere, in particolare per i detenuti in transito.
Abolito il carcere nel 1945 la torre rimase chiusa e abbandonata fino al 1969, con i primi lavori di restauro a cura della Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici di Pisa. I lavori di restauro furono ripresi nel 1975 e vennero conclusi nel 1982, consentendo di riportare alla luce la struttura originaria del monumento, alterata dai numerosi lavori di adattamento degli spazi interni alle diverse funzioni. La torre ospita attualmente eventi culturali ed esposizioni artistiche.
