La storia va a teatro

di Fabio Lorefice

Ieri sera presso lo splendido Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla (che non avevo mai avuto il piacere di visitare) ho assistito al primo dei cinque appuntamenti di “Per Ragusa in teatro è un’altra storia”, un interessante programma di cinque conferenze culturali con protagonista il prof. Uccio Barone , autore della recente “Storia mondiale della Sicilia” edita da Laterza.

Il professore discutera’ sulla costruzione dell’identità culturale della città di Ragusa lungo il medioevo e l’età moderna.

Il periodo storico di riferimento che esplora la costruzione dell’identità urbana del capoluogo ibleo va dal secolo XV al XVIII.

In compagnia del prof. Barone è stato presente anche l’ attore Moni Ovadia.

Ho avuto anche la possibilità di poter conoscere la famiglia Di Quattro, Costanza Di Quattro e Vicky Di Quattro Jacono e il loro gentile papà Pietro, alla direzione artistica e organizzativa del Teatro, a cui ho restituito con grande piacere “qualcosa”che credevano perduta per sempre.

Il prossimo appuntamento sarà il 14 gennaio 2022.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186.
#TeatroDonnafugata #RagusaIbla

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: