La morte di Aldo Garzia

di Guido Liguori

La morte di Aldo Garzia mi colpisce dolorosamente. Lo conoscevo dai tempi dell’università, metà anni 70. Forse anche da prima, visto che facevamo entrambi parte del manifesto (movimento politico) prima e del Pdup pc poi. Sicuramente ci conoscemmo nelle riunioni e nelle serate in trattoria di quella sinistra romana, perché lui faceva Sociologia, che aveva sede a Magistero e non frequentava le lezioni alla Città universitaria, dove allora io seguivo i corsi di Filosofia (e quante lotte, per non essere deportati a Villa Mirafiori). Non ci frequentammo mai assiduamente, ma ci incontravamo continuamente: anche nel PCI negli anni 80, nella sinistra a sinistra degli occhettiani dopo. Moltissimi sono i momenti di incontro e dialogo con lui che ricordo. Ne cito solo uno: alla fine dell’intervento di Ingrao al XVII Congresso (Firenze, 1986) Aldo mi disse tutto infervorato: “Ingrao ha riaperto il Congresso!”. Io, più scettico, anzi cinico, o forse semplicemente più informato dei fatti (Critica Marxista si faceva a Botteghe Oscure e dunque frequentavo sia pure da ospite le “segrete stanze”), gli risposi prendendolo un po’ in giro: non si riapre niente, il Congresso è già finito prima di iniziare… Ma in quel fervore ingraiano c’era tanto della passione politica di Aldo, quasi a sfiorare l’ingenuità, nonostante l’aria di disincantato che amava assumere. Negli ultimi anni aveva iniziato a collaborare a “Critica Marxista”, scrivendo ad esempio sulle nuove edizioni dei libri del Che. Cuba e la Svezia erano due suoi grandi amori da tanto tempo, vi aveva dedicato libri, lunghi soggiorni (anche una casa a Cuba), bellissimi reportage. Ogni tanto mi telefonava, per proporre un pezzo o parlare di un classico del marxismo o avere notizie su un certo editore. Purtroppo, anche per la pandemia, non sono mai andato a trovarlo nella sua repubblica popolare del Testaccio. E questo resta un rammarico. Ciao Aldo carissimo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: