La lavorazione della canapa a Marcianise

di Alessandro Tartaglione

La lavorazione della canapa, che proprio in questo periodo dell’anno si intensificava, è stata, per secoli, la principale fonte di sostentamento del mondo contadino marcianisano. Era un lavoro durissimo, estenuante, che impiegava tutta la famiglia, donne e uomini, che iniziava sin dalle prime ore dell’alba e si prolungava fino a che la luce solare lo permetteva. Queste immagini, provenienti dall’Archivio Michele Alberico, sono state scattate nelle campagne di Marcianise tra gli anni ’50 e ’60. Buona domenica a tutti voi, ovunque vi troviate. Un abbraccio!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: