La Camargue
di Gian Ruggero Manzoni
LA DEMEURE DE L’INFINI
Saintes Maries de la Mer è un paesino della Provenza che si affaccia sul Mediterraneo. Appartiene alla zona della Camargue, comunque si trova a poche decine di chilometri da Marsiglia. Le Sante “Marie” del Mare, che danno il nome al villaggio, sono Maria Salomé e Maria Jacobé, una la sorella della Vergine mentre l’altra madre degli apostoli Giacomo e Giovanni, le quali, secondo diverse leggende, dopo la morte del Cristo, sarebbero arrivate in quei luoghi su una barca, assieme a Sara, la serva di colore egiziana. Le statue delle tre donne sono custodite nella chiesa del paese. Sara è diventata, nei secoli, la patrona degli zingari in genere, festeggiata, anch’ella, assieme alle “Marie”, sulle spiagge e le strade di Saintes Maries ogni anno, il 24 e il 25 maggio. Nel pomeriggio del 24 maggio, scortate da gitani a cavallo, le statue vengono accompagnata in processione fino alla spiaggia, poi entro il mare, dove le si immergono tre volte in segno di purificazione. Nei pressi della spiaggia dove si svolge quel rito, l’amico giornalista e scrittore Philippe Pujol ha la sua casa provenzale, che vedrete nella foto, con tanto di mare e cielo davanti. Io l’ho chiamata: “La demeure de l’infini” e a Philippe il nome è piaciuto.
Buondì amiche e amici … in maggio ritroviamoci tutti là, che ne dite?