Italia_Libia

 Inaugurazione mostra “Italia-Libia: i luoghi dell’archeologia, dagli archivi all’impegno sul campo”.
L’Archivio centrale dello Stato ha il piacere di invitarvi il prossimo 9 giugno all’inaugurazione della mostra fotografico-documentaria “Italia-Libia: i luoghi dell’archeologia, dagli archivi all’impegno sul campo”, organizzata dal nostro Istituto in collaborazione con ISMEO e la Fondazione MedA con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La mostra è allestita nell’atrio della sede monumentale di piazzale degli Archivi e si propone il duplice scopo di raccontare 70 anni di missioni archeologiche italiane in Cirenaica, Tripolitania, Fezzan a partire dagli anni ‘50 del secolo scorso e di mettere in evidenza il ruolo delle fonti archivistiche per ricostruire la storia della ricerca archeologica italiana in Libia. Ne sono un esempio i fondi archivistici dell’Archivio centrale dello Stato e le fotografie della Biblioteca IsIAO (Biblioteca nazionale centrale di Roma), che aprono il percorso espositivo.
In occasione dell’inaugurazione, il 9 giugno 2022, interverranno i promotori dell’evento, rappresentanti DoA e dell’Istituto centrale per il restauro e sarà presentato il catalogo della mostra “Libia-Italia: un’archeologia condivisa” (Tripoli, 22 settembre-22 dicembre 2021).
Programma
9.30 – Saluti istituzionali
Interventi
10.15 – Mohamed Faraj al-Faloos, Presidente Dipartimento di Antichità della Libia
10.30 – Giorgio Sobrà, Istituto centrale per il restauro – MiC
10.45 – Mirco Modolo, Archivio Centrale dello Stato – MiC
11.00 – Mustafa A. Turjman, Dipartimento Antichità della Libia
11.15 – Bashir O. Galgham, Dipartimento Antichità della Libia
Presentazione catalogo mostra “Libia-Italia: un’archeologia condivisa” (Tripoli: 22 settembre-22 dicembre 2021)
12.00 – Andrea Manzo, ISMEO
12.30 – Emanuele Papi, Direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene
A seguire: visita alla mostra e buffet
Siete tutti invitati a partecipare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: