In memoria di Ugo Di Girolamo
di Adolfo Villani
Tristezza infinita. È morto Ugo Di Girolamo consigliere comunale del PCI a Mondragone negli anni Settanta, insieme a Enzo Raucci, che in quella fase difficile per il partito nella città del litorale Domizio fu inviato, da parlamentare, a capeggiare la lista del PCI nelle elezioni amministrative. Alla metà degli anni Settanta fu uno dei giovani portati da Peppino Capobianco nell’apparato della federazione comunista casertana, nell’ambito di quel profondo processo di rinnovamento del partito voluto da Enrico Berlinguer. Rimase funzionario per tutti gli anni Ottanta. Erano gli anni nei quali la politica era una cosa seria ed era considerata una professione che richiedeva impegno, studio, tempo pieno. Eravamo un bel gruppo, molto affiatato. Purtroppo in molti ci hanno lasciato troppo presto: Ruggero Cutillo, Riccardo de Filippo, Amedeo Marzaioli, Nicola Russo. Un gruppo passato dagli anni entusiasmanti della straordinaria crescita del PCI nel biennio 1975/76 alle difficoltà degli anni Ottanta, segnati dal ridimensionamento dell’apparato industriale, del peso e del ruolo della classe operaia, dal terrorismo politico e mafioso, dalla morte di Berlinguer, dall’avanzata del neoliberismo, dal dopo terremoto in Campania e nel Sud, dalla lacerante fine del PCI e dalla nascita del PDS. Ugo era alto, bello, di buona cultura e soprattutto di una bontà d’animo infinita. La foto è del 1974 e lo ritrae testimone di nozze di Rosanna Esposito e Fernando Pietropaolo, anche lui dirigente del PCI di Mondragone e della Confesercenti provinciale morto purtroppo giovanissimo. Non sentivo Ugo da anni. Era ormai lontano dalla politica attiva ma so che ha continuato sempre a studiare, a leggere e approfondire per capire la realtà, i grandi mutamenti, così come il PCI ci aveva abituato a fare. Ciao Ugo ti porterò sempre nel cuore e nella mente insieme a tutti i compagni con i quali abbiamo vissuto una esperienza politica unica e incancellabile. Alla moglie Filippa e alla figlia Amalia le più sentite e sincere condoglianze.
